Durata della Lezione
Costo della Lezione
Metodo di Pagamento
Prenota La tua Lezione di Prova
Ti risponderemo il più presto possibile.
Riprova in un secondo momento.

Curriculum Valeria Carissimi
Brillantemente diplomata in arpa al Conservatorio di “Santa Cecilia” in Roma nel 1995 si è successivamente specializzata in arpa celtica e rinascimentale acquisendo, così, un vasto e vario repertorio che spazia dalla musica antica e popolare alla musica colta moderna e contemporanea.
Successivamente agli studi in Conservatorio ha conseguito il diploma in Musicoterapia
" Modello Benenzon" e utilizza questa competenza principalmente nell'attivitá didattica, aperta ad allievi adulti o bambini, dilettanti o aspiranti professionisti.
Svolge attività concertistica, sia come solista che in complessi cameristici e orchestrali.
Ha collaborato con diverse Orchestre e Istituzioni Musicali, partecipando a numerose manifestazioni, eventi e produzioni teatrali.

Programma Didattico
Lezione di Prova: durante la lezione di prova verranno trattati i seguenti argomenti:
Presentazione dell'arpa celtica: descrizione dello strumento , struttura, tipologia, numero di corde e levette ( aspetto fondamentale da trattare durante la lezione di prova, per l'orientamento alla scelta, qualora lo studente non disponesse ancora di uno strumento proprio per lo svolgimento delle lezioni)
Valutazione del livello dello studente e definizione degli obbiettivi con relativo programma di studio
Corso di arpa celtica: durante il percorso verranno affrontati diversi argomenti, in base al livello dello studente:
La postura corretta del corpo e impostazione delle mani sulla cordiera (posizione, articolazione e preparazione e staccato)
Le tecniche di base (intervalli, accordi, arpeggi, scale, suoni armonici e glissati) con esercizi di tecnica specifici.
La diteggiatura: regole di base su come utilizzare le dita nei vari passaggi tecnici e musicali
Brani di repertorio celtico, classico o medioevale di difficoltà adeguata al livello dello studente
Interpretazione musicale tramite l'applicazione dei segni di dinamica, colori, crescendo-diminuendo e indicazioni dei tempi musicali
Teoria musicale e solfeggio, se lo studente non ha conoscenze pregresse della musica

Requisiti Tecnici per Svolgere la Lezione
Requisiti Minimi:
- Connessione Internet
- Dispositivo dotato di Webcam
Requisiti Standard:
- Connessione Internet
- Pc dotato di Webcam
- Microfono Usb collegato al Pc
- Cuffie collegate al Pc
Requisiti Consigliati:
- Connessione Internet
- Pc dotato di Webcam
- Scheda Audio
- Microfono Professionale collegato alla scheda audio
- Cuffie Professionali collegate alla scheda audio